×

Avere 3 giorni disponibili per visitare la Costiera Amalfitana possono essere pochi all’apparenza, perché nei circa 50 km di lunghezza, da Punta Campanella a Vietri sul Mare, ogni chilometro offre scenari, luoghi ed esperienze del tutto unici e imperdibili. Ma con la giusta organizzazione del tempo e dell’itinerario, vi garantiamo che 3 giorni in Costa d’Amalfi vi permetteranno di percorrerla in lungo e in largo ed assaporare il suo fascino, i suoi colori e i suoi sapori, portando a casa il meglio e concedendosi anche delle esperienze inconsuete.

La nostra guida per un viaggio in Costiera Amalfitana felice inizia innanzitutto con alcune indicazioni pratiche per spostarsi agevolmente.

Mezzi di trasporto per la Costiera Amalfitana:

L’itinerario che vi suggeriamo è ideale da percorrere in auto.

Se arrivate a Napoli in aereo o in treno, o a Salerno in treno, potete noleggiare l’auto in loco oppure chiederci di organizzarvi un transfer privato fino all’hotel e noleggiare una delle nostre auto elettriche durante il vostro soggiorno. Con questa soluzione vi semplificherete la vita e arriverete in Costiera Amalfitana senza stress! Qualunque sia la vostra scelta, vi consigliamo di utilizzare automobili di piccola/media dimensione per potervi muovere con maggior agilità lungo le strade della costiera e trovare più facilmente parcheggio lungo l’itinerario.

Da non sottovalutare anche la possibilità di utilizzare i traghetti marittimi (da Salerno o da Napoli) per raggiungere Praiano (il nostro servizio di navetta gratuito vi verrà a prendere al molo), così sfrutterete anche il trasferimento all’arrivo e/o alla partenza per una splendida escursione panoramica via mare.

A seconda della stagione, infine, potrete anche valutare di raggiungere alcune delle località del nostro itinerario con gli autobus di linea che percorrono la costiera regolarmente, così non avrete problemi di parcheggio e vi eviterete lo stress del traffico che durante l’alta stagione può essere piuttosto caotico.

Panorama Costiera Amalfitana

Il nostro itinerario in Costiera Amalfitana per 3 giorni:

Primo giorno >

Non c’è luogo più emblematico per iniziare la scoperta della Costiera Amalfitana che recarsi a Punta Campanella. Qui, sulla sommità della penisola che divide i due golfi della Campania, il Golfo di Napoli e il Golfo di Salerno, possiamo comprendere chiaramente la conformazione della costa e il nostro sguardo spazia a 360°. Da un lato Sorrento e il Vesuvio, Procida e Capri, dall’altro le dolci curve sinuose della Costiera Amalfitana incastonate lungo le scogliere, di fronte a noi il mare che brilla in ogni stagione. Punta Campanella è la massima espressione della rigogliosa natura e della fertile terra della nostra regione, dove gli ulivi e le vigne fanno da cornice a una campagna fertile che arriva fino alla sommità della punta, baciata dal mare e dal sole, dove crescono i migliori prodotti dell’agricoltura locale.

Difficile abbandonare questo luogo di estasi e meditazione, dopo aver risalito il sentiero a scalini che dopo aver attraversato una splendida pineta, conduce sino alla Chiesa di San Costanzo con la sua splendida terrazza panoramica, stagliata sulla sommità della Baia di Jeranto.

Quando andare? Sia la mattina che il pomeriggio verso il tramonto, a seconda della stagione, offrono un’esperienza indimenticabile e sono la tappa perfetta per il vostro benvenuto in Costiera Amalfitana.

Tempo permettendo, consigliamo di fare un’ulteriore tappa a Nerano, che potete scorgere dall’alto prima di riprendere la strada. Il borgo è una vera perla incastonata nel verde che raggiunge il mare, con la sua piccola baia e spiaggia di ciottoli, protetta dal FAI, dove potrete concedervi il primo assaggio di mare e, soprattutto, il primo assaggio delle deliziose “zucchine alla Nerano”.

Da questo punto in poi, non resta che godersi la strada, la famosa Statale 163, una delle strade più panoramiche del mondo che si snoda tra curve sinuose, da affrontare con giusta cautela, e un susseguirsi di vedute e prospettive che cambiano ad ogni angolo. Il nostro consiglio è di lasciarvi Positano alle vostre spalle (lo visiterete un altro giorno) e proseguire direttamente fino a Praiano, l’Hotel Margherita vi attende, alla fine di una breve strada in salita dal centro, che vi svelerà il più bel panorama immerso nella quiete, in posizione elevata e appartata rispetto al traffico della strada statale. È ora tempo di un aperitivo in compagnia del nostro team e le loro indispensabili raccomandazioni e suggerimenti e perché no? Fatevi tentare da un tuffo di benvenuto nella nostra piscina riscaldata con vista a perdita d’occhio sopra il mare!

Amalfi Coast Punta Campanella

 

Secondo giorno >

Oggi è il giorno della scoperta dei prodigi della natura e dell’uomo in Costiera Amalfitana, una giornata per conoscere i valori del territorio, attraverso le opere della natura e quelle dell’uomo.

Dall’Hotel Margherita dirigetevi verso sud e in un quarto d’ora raggiungerete un luogo di idilliaca unicità: il Fiordo di Furore, la prima grande opera della natura che incontrerete nel corso della giornata. Una tenace e impavida fenditura nella roccia, lungo la scogliera, degna dei più noti fiordi scandinavi, che accoglie una piccola spiaggia lunga solo 25 metri, accarezzata dall’acqua marina che regala tutte le sfumature immaginabili dal blu al turchese, a seconda del momento in cui la si visita. Luogo emblematico anche per gli amanti del cinema d’autore che ha immortalato il Fiordo come scenario di grandi film di fama internazionale, uno fra tutti “L’amore” del grande regista Rossellini con Anna Magnani e Federico Fellini che proprio lì si innamorarono. Dopo una sosta sul ponte che lo attraversa dall’alto lo strapiombo che si apre ai vostri piedi, vi consigliamo di scendere la scalinata che costeggia l’insenatura fino alla spiaggia e che vi permetterà di costeggiare le poche case scavate nella roccia che un tempo erano abitate da impavidi pescatori e osservare da un’altra prospettiva la sua imponente unicità e, se la stagione lo permette, immergervi nelle sue acque.

Dopo aver toccato con mano questo luogo mitico, si prosegue lungo la statale per una decina di minuti d’auto fino un piccolo parcheggio dove lasciare l’auto (nei pressi è presente anche una fermata del bus locale) e attraverso un ascensore scendere ripidamente la scogliera fino a raggiungerete l’imbocco della Grotta dello Smeraldo sul livello del mare. Questo gioiello nascosto è, scoperta solo negli anni ’60 del Novecento da un pescatore locale che, trovatosi ad affrontare un’improvvisa burrasca in mare, abbandonò la sua imbarcazione e cercò riparo lungo la costa, all’interno di un cunicolo scavato nella roccia della scogliera. Tanto inaspettata quanto provvidenziale fu la scoperta di questa grotta al riparo dai fluttui del mare, illuminata solo da una fievole luce esterna filtrata attraverso le fenditure della roccia: un’incantevole piscina naturale dai riflessi blu accesi dall’acqua e un anfiteatro costituito da stalattiti e stalagmiti, frutto del secolare lavoro delle gocce d’acqua penetrate attraverso la roccia calcarea della sua volta. Concedetevi il piccolo giro in barca alla scoperta delle splendide opere scultoree di madre natura! Riconoscerete forme familiari, incredibili riproduzioni naturali di forme e architetture a tutti note sopra la superficie terrestre. I simpatici marinai locali che con la loro barchette a remi vi condurranno in questa escursione non mancheranno di aiutarvi a riconoscere ogni conformazione che fa da cornice a questo luogo dal sapore mitologico.

Risaliti in superficie, è ora tempo di dirigersi lungo una ripida strada in salita verso il paese di Furore. Vi sembrerà incredibile come dal mare si possa giungere ad altitudini di montagna. Niente paura! Non ci aspettiamo che raggiungiate il piccolo borgo arroccata attraverso gli oltre 3000 gradini, scolpiti sul terreno tra limoneti e vigneti, potrete comodamente arrivare sulla sua sommità con la vostra vettura. Lo stupore che per primo pervaderà i vostri pensieri sarà la sensazione di non aver mai potuto immaginare che lassù, tra i costoni di roccia che scendono fino al mare, ci potesse essere un borgo abitato, praticamente invisibile a chi si limita a viaggiare lungo la Statale 163. Ed ecco che, proprio in questo borgo abbarbicato a 600 mt. di altitudine sul livello del mare, incontrerete la prima grande fusione tra il prodigio della natura e quello dell’uomo: l’Azienda vinicola Marisa Cuomo, con le sue vigne che crescono aggrappate agli speroni di roccia, imponendo un modo del tutto unico di fare il vino, un vino eccezionale e pluripremiato, grazie al quale oggi il borgo di Furore è noto al mondo intero. Prenotando una visita alla Cantina Marisa Cuomo scoprirete una storia di umanità e laboriosità che le è falso il nome di “viticultura eroica”. A noi piace definirla anche “viticultura acrobatica” perché, riuscire a coltivare con totale naturalezza delle vigne storiche, così paurosamente aggrappate ai dirupi della roccia, e farne l’eccellenza enologica della regione, nettare prezioso desiderato da tutti gli appassionati e gli esperti di vini del mondo, è un’impresa che solo chi è cresciuto in questo territorio audace può essere capace di portare a compimento con tale successo.

La storia di Marisa Cuomo e del marito Andrea Ferraioli merita di per sé una visita alla cantina scavata anch’essa nella roccia grazie alla quale l’affinamento nelle botti di rovere di vini ineguagliabili come il Fiorduva crea dei veri e propri prodigi che fondono alla perfezione l’ingegno della natura e dell’uomo.

Dopo la visita alla Cantina, la voglia di sperimentare la degustazione dei vini Marisa Cuomo, vi condurrà spontaneamente dall’altra parte della strada, all’Hostaria Bacco Furore 1930, dove potrete fermarvi a pranzo per concedervi un’esperienza eno-gastronomica che ricorderete per sempre. Con la sua terrazza soleggiata sospesa a strapiombo sul mare, proverete non solo l’ebbrezza della vista ineguagliabile, ma soprattutto la quintessenza di una cucina autentica in cui i prodotti del territorio, la tradizione e la creatività di Erminia Ferraioli confermano l’idillio del luogo. Se vorrete potrete optare proprio per il menù degustazione “Marisa Cuomo” che abbina ad ogni piatto uno degli splendidi vini prodotti dalla cantina.

Prima di lasciare il borgo di Furore per scendere nuovamente lungo la strada costiera, non dimenticate di fare qualche sosta per guardare da vicino i murales che decorano i muri delle case, che, con i loro colori accesi e la peculiarità delle varie tecniche usate per la loro realizzazione, hanno valso l’inserimento del borgo nell’Associazione dei Paesi Dipinti Italiani.

Sulla via del ritorno a Praiano, poco prima di raggiungere il centro per tornare all’hotel, approfittate di un’ultima tappa dietro alla curva per guardare da vicino il Presepe di Praiano, l’installazione di un artista locale, Michele Castellano, incastonata nella roccia lungo la strada, nella così detta Grotta del Diavolo, che riproduce il paese in miniatura, con una dovizia emozionante di particolari delle case, delle chiese e dei vicoli, che vi farà ritrovare il senso di stupore di quando eravate bambini. Ancora una volta natura e umanità che si abbracciano all’unisono.

È giunto il momento del relax, sulla nostra terrazza solarium, in piscina oppure approfittando di un Massaggio Five Star Method nella terrazza panoramica dedicata in esclusiva, una carica di benessere per corpo e mente.

Costiera Amalfitana 3 giorni

Terzo giorno >

Questa giornata la vogliamo dedicare al lato più artistico e culturale della Costiera Amalfitana, sempre senza prescindere dalle peculiarità naturalistiche e gastronomiche di cui il nostro territorio è costellato.

Dall’Hotel Margherita ci dirigiamo nuovamente verso sud lungo la Statale 163 e puntiamo dritti verso Amalfi, l’emblema storico e culturale della nostra costa. Dopo circa mezzora, in auto o in bus, arriviamo nel centro storico di quella che, insieme a Venezia, Pisa e Genova, è il simbolo delle floride Repubbliche Marinare italiane fin dal IX secolo.

Una visita ad Amalfi non può iniziare che dal molo, punto d’approdo che nei secoli ha accompagnato l’intera storia della città, potenza marittima, punto strategico per tutte le culture del bacino Mediterraneo, fin dall’epoca Bizantina. Dal porto la visita sulla città che si espande in verticale di fronte a noi, incastonata lungo la scogliera. Un vero teatro sul mare, con le sue case, i suoi vicoli e la splendida mole del Duomo e del Campanile. Di fronte a noi gli antichi arsenali della Repubblica da dove salpavano le antiche galee dirette verso Oriente. Il Duomo di Amalfi con la sua iconografica scalinata e la facciata tempestata di mosaici, l’imperdibile Chiostro del Paradiso dalle risonanti architetture arabeggianti e infine le viuzze a gradini che salgono e scendono rapidamente in lungo e in largo in un dedalo intricato e enigmatico. Qui scoprirete la storia più antica della costiera, incontrerete il carattere amalfitano, la cultura di una piccola cittadina che è stata regina dei mari, aperta all’accoglienza e al contempo con una forte identità protettiva. Da non perdere una visita al Museo della Carta, di cui Amalfi fu storicamente la prima città ad introdurre le tecniche di lavorazione e produzione, grazie ai suoi continui traffici commerciali con l’Oriente.  Sito nel luogo in cui sorgeva un’antica cartiera proprio all’imbocco della Valle dei Mulini, potrete seguire una visita guidata molto interessante.

Una breve passeggiata a piedi vi condurrà, infine, ad Atrani, piccolissimo borgo di pescatori collegato ad Amalfi da un tunnel pedonale che nella sua storia ha dato ospitalità ad intellettuali e artisti provenienti da tutto il mondo che qui trovavano il luogo d’elezione per antonomasia.

È giunto ora il momento di scoprire uno dei luoghi più iconografici ed affascinanti della Costa d’Amalfi. Si lascia la strada costiera per salire verso i Monti Lattari, dove, adagiata sull’alto di un pendio che degrada docile e verdeggiante verso il mare, si trova Ravello, elegante e raffinato scrigno di bellezze artistiche e culturali.  La cittadina delle ville e della musica. Se state pianificando un viaggio in Costiera Amalfitana d’estate, mettete in agenda una serata al Ravello Festival per assistere ad un concerto di grandi artisti internazionali della musica classica e lirica. Solo prendere posto in una serata stellata all’Auditorium Oscar Niemeyer a cielo aperto che domina dall’alto il mare è un’esperienza senza eguali. In qualunque stagione, ciò che sicuramente non potete mancare di visitare è Villa Cimbrone con la sua Terrazza dell’Infinito, un colpo d’occhio e un colpo al cuore per vedere concentrata così tanta bellezza e armonia.

Ed ora è tempo di scendere nuovamente verso il mare e, prima di riprendere la strada del ritorno a Praiano, vi suggeriamo di concedervi una breve passeggiata sul lungomare del piccolo centro i Minori, se non altro per viziarvi con una delle favolose creazioni d’alta pasticceria del famigerato Sal De Riso, probabilmente il più famoso pasticcere d’Italia, che attraverso le sue ricette originali e moderne, esalta in maniera sublime tutti i prodotti del territorio, abbinando in maniera sublime gli ingredienti più semplici e tipici della nostra regione. La visita alla sua pasticceria vi lascerà sbalorditi, questo è assicurato, perché anche la sua è arte!

Costiera Amalfitana giorno 3

E se tutto questo non ti basta per la tua 3 giorni in Costiera Amalfitana e vuoi organizzare un programma ancor più personalizzato

CONTATTACI!

Il nostro team è una fucina di idee, suggerimenti e organizzazione per la tua esperienza sulla Costa d’Amalfi!

info@hotelmargherita.info
Telefona +39089874628
Mobile ++393337166631

Hotel Margherita Amalfi Coast

A PROPOSITO DEL NOSTRO BLOG

La Costiera Amalfitana. Un’esperienza che rimane nella mente e nel cuore, fatta di sensazioni che amerai ricordare e luoghi che non vorresti lasciare. Leggi il nostro blog per scoprire tutti i segreti e le meraviglie del tuo soggiorno.

INSTAGRAM

#pooltime #amazingguests #amalficoastitaly #hotelmargheritapraiano
💙
...

E al di là della notte mi aspetterà il sapore di un nuovo azzurro. ✨

#amalficoastmargherita
#nazimhikmet
#bluesky
#amalficoast
#amalficoastitaly
#praiano
...

#amalficoastitaly #amalficoastmargherita #hotelmargheritapraiano #amazingguests @jmattatkinson ...

Waiting for the sun ☀️ beauty is not lacking.

Aspettando il sole ☀️ non manca la bellezza.

#amalficoastmargherita
#praiano
#amalficoast
#amalficoastlovers
...

Can we find a better reason for success in our room cleaning reviews? 🥇
Here it is! Our housekeepers' team, we're proud of them!! Thank you, Adele, Carla, Marco, Vera for such a relevant contribution to the comfort of our guests! <3
#amalficoastmargherita
.
.
.
.
#amalficoast #amalficoastitaly #hotel #hotelmargheritapraiano #praiano #costaamalfitana #côteamalfitane #amalfiküste #hotelteam #hotelteamwork #housekeepers #teamwork #hotellife #hotelamalficoast #seaholiday #bestvacations
...

*** Margherita in Jazz 2023 ***
Non potete immaginare quanto siamo felici di comunicarvi che anche quest'anno, le note Jazz in Costiera Amalfitana accompagneranno l’estate dell’Hotel Margherita e del Ristorante M’Ama a Praiano @praianomama
Nel nostro sito ufficiale il calendario completo dei concerti da giugno a settembre!
------------------------------
You cannot imagine how happy we are to inform you that also this year, the jazz notes on the Amalfi Coast will accompany the summer of the Hotel Margherita and the M'Ama Restaurant in Praiano @praianomama
On our official website the complete calendar of concerts from June to September!
.
.
.
.
#margheritainjazz #praiano #amalficoast #costieraamalfitana #jazz #jazzmusic
#amalficoastevents #amalficoastmargherita #praianomama #dinnerconcert #jazzdinner #jazzlovers #slowfood #slowfooditalia #amalfiküste #coteamalfitaine #costieraamalfitana #côteamalfitaine #amalfiküste #costaamalfitana #liveconcerts #eveningsky #thingstodo
...

Wake Up to the of benefits breakfast at Hotel Margherita! ☕️🥐🥚🍳🍊🥖🍪🍋🍶
Breakfast Fuels Your Empty Tank!
So, stoke your energy engine! Break for breakfast - you're on holiday, you have plenty of time to take care of your healthful eating habits!
Can you smell the good flavors coming from our sunny breakfast room?
#amalficoastmargherita
----------------
Svegliatevi con la colazione ricca di benefici dell'Hotel Margherita! ☕️ 🥐🥚🍳 🍊🥖🍪🍋 🍶
La colazione alimenta di energie buone il vostro corpo e il vostro umore!
Quindi, accendete il vostro motore energetico! Fate una pausa per colazione - siete in vacanza, avete tutto il tempo per prendervi cura delle sane abitudini alimentari!
Sentite il buon profumo che arriva dalla nostra soleggiata sala colazioni?
.
.
.
.
#amalficoastitaly #praiano #breakfasttime #breakfastlove #goodmirningworld #amalficoast #costaamalfitana #costieraamalfitana #amalfiküste #côteamalfitaine #hotelbreakfast #holidaymood #wakeup #ıtalıanbreakfast #healthyfood #healthyholidays #italia #italiansdoitbetter #foodiebreak #seaholidays #beautifuldestination #hotelmargheritapraiano
...

Amelia & Anita, our front desk powerful smiling girls!
Do you need any suggestion or tips before and during your stay? Bear in mind these ladies, they will be your key persons! 🛎
----------------
Amelia & Anita, le nostre potenti ragazze sorridenti alla reception!
Avete bisogno di suggerimenti o consigli prima e durante il vostro soggiorno? Memorizzate i loro volti, sono loro vostre persone chiave! 🛎
.
.
.
.
#amalficoast #amalficoastmargherita #amalficoastitaly #costieraamalfitana #costaamalfitana #coteamalfitaine #amalfikuste #hotelmargherita #praiano #seahotel #hotelteam #italy #holidays2023 #vacanze2023
...

Pronti per iniziare il fine settimana con una sana routine di fitness?
La nostra area fitness all'aperto vi aspetta nel giardino dei limoni sul tetto dell'hotel!
🌿🍋🏋️
------------------
Ready to start the weekend with an healthy fitness routine?
Our outdoor fitness area is waiting for you in the roof top lemon garden of the hotel! 🌿🍋🏋️‍♀️
.
.
.
.
#amalficoastmargherita #praiano #praianoitaly #amalficoast #amalficoastitaly #costaamalfitana #côteamalfitaine #amalfiküste #fitnessmotivation #fitnessholidays #seaholiday #hotelfaciliticies #italiansea #italy2023 #traveltips #healthyholiday
...

Gooooooood Morning World!
So, our second weekend of this new season 2023 is already upon us!
Take advantage of our best rates for the month of March and take a detox getaway to the Amalfi Coast to breathe the spring air! ☀
🛎 Prices and availability on our Officiale Website
⏩⏩⏩ 🛎 https://bit.ly/BookHotelMargherita
---------------------
Buongiorno mondo!
E il nostro secondo weekend di questa nuova stagione 2023 è già alle porte!
Prendete al volo le nostre migliori tariffe per il mese di marzo e fate una fuga detox in Costiera Amalfitana per respirare l'aria di primavera! ☀
🛎 Prezzi e disponibilità qui ⏩⏩⏩ https://bit.ly/BookHotelMargherita
.
.
.
.
#amalficoast #amalficoastitaly #costieramalfitana #amalfiküste #côteamalfitaine #costamalfitana #amalfi #praiano #positano #ravello #lastminute #lastminutetrip #lastminutedeals #italia #italy #italien #itálie #weekendideas #weekenddeal #ideeweekend #cosafareincampania #finesettimanatop #viaggiare #viaggiweekend
...

A full team at Hotel Margherita and Ristorante M'ama Praiano is here.
Energy, smiles, tenacity... We are excited to reopen on Saturday!!
Another 48 hours and Margherita's timeless time will embrace you! ☀🌿💙
------------------
Il team del Margherita e Ristorante M'ama Praiano è al completo.
Energia, sorrisi, tenacia... siamo carichi per la riapertura di sabato!!
Ancora 48 ore e il tempo senza tempo del Margherita vi abbraccerà! ☀🌿💙
---------------------
📧 info@hotelmargherita.info
💬 +39 3337166631
.
.
.
.
#amalficoast #amalficoastitaly #costaamalfitana #costieraamalfitana #amalfiküste #coteamalfitaine #hotelmargheritapraiano #amalficoastmargherita #praiano #hotelteam #team #seaholiday #amalfi #positano #ravello #italianholidays #italy #hotellifestyle #seahotel
...

Are you ready to have super comfortable, relaxing sleep on our new mattresses?
Everything is ready for the opening of the new 2023 season, Saturday 4 March!
-----------------
Siete pronti a fare sonni rilassanti e super comodi sui nostri nuovi materassi?
Tutto è pronto per l'inaugurazione della nuova stagione 2023, sabato 4 marzo!

.
.
.
.
#amalficoast #amalficoastitaly #amalficoastmargherita #praiano #hotelmargheritapraiano #costaamalfitana #amalfiküste #côteamalfitaine #ourrooms #hôtellife #hotellifestyle #seahotel #springtimetravels #madeinitaly #italytrip
...

Quando guardi questo panorama e il fine settimana sta per iniziare, ti rendi conto che non c'è spazio per arrabbiature, rimpianti, preoccupazioni e rancore.
Qui dalla Costiera Amalfitana auguriamo a tutti voi un fine settimana detox! 💙
----------------------
When you look at this panorama and the weekend is about to start, you realize that there's no space for angers, regrets, worries, and grudges.
Here from the Amalfi Coast, we wish you all a detox weekend! 💙
.
.
.
.
#amalficoastmargherita #praiano #amalficoastitaly #amalficoastlovers #moonlight #costaamalfitana #costieraamalfitana #amalfikuste #coteamalfitaine #campania #italia #italy #instaphoto #instamoment #travelinspiration #italianplaces #2023holidat #visitamalficoast
...

Se nel vostro immaginario la Costiera Amalfitana è solo mare, oggi infrangeremo un mito e scoprirete che....
Anche sulla Costa d'Amalfi nevica!! ❄️☃️⛱
E noi restiamo sempre affascinati nel vedere le cime delle montagne imbiancate per magia, mentre il mare si traveste di un colore che ricorda un immenso lago alpino 😍
Le mille sfumature della divina costiera!
-------------------------------
If in your imagination the Amalfi Coast is just the sea, today we’ll bust a myth and you’ll discover that....
It's snowing on the Amalfi Coast too!! ❄️ ☃️⛱
We are always fascinated to see the mountain tops bleached by magic, while the sea dresses up in a color that resembles a huge alpine lake 😍
Thousand shades of the Divine Coast!
.
.
.
.
#amalficoastmargherita #amalficoast #amalfi #positano #praiano #ravello #furore #costieraamalfitana #costaamalfitana #amalfikuste #côteamalfitaine #snowbythesea #panoramicview #panoramıcphoto #snowday #sealovers #wintertime #italy #italygram
...

Everybody finds somebody someplace, there's no telling where love may appear, something in my heart keeps saying, my someplace is here 🎼

Wishing you that your "someplace" will be here at Hotel Margherita during the next Amalfi Coast season! ❤

Don't forget our Wellness Offer for couples on the Amalfi Coast 🥂
.
.
.
.
#amalficoast
#amalfiküste
#coteamalfitaine
#costaamalfitana
#costieramalfitana
#praiano #positano #amalfi #ravello #italy
#romanticholiday #romanticcouples #2023holidays #Italiansea #romantichotel #seaviewhotel #coupleholiday #honeymoon #honeymoontrip
...

Here we are 2023!!
Hotel Margherita new season on the Amalfi Coast is about to start. Come and see us from March 4th with our unmissable offers for the months of march and april 😎
Amazing springtime to get the best from our divine coast! 🌈
------------
Learn more on our official website or DM us!
.
.
.
.
#amalficoast
#amalfiküste #coteamalfitaine #costaamalfitana #costieraamalfitana #praiano #amalficoastmargherita #springtimetravel #springtimegetaway #discoveramalficoast #positano #amalfi #ravello #springtrip #hotelmargheritapraiano #hoteldeals #italy #italien #italie #italiabella
...

This error message is only visible to WordPress admins

POST RECENTI

Realizzato da WebJ