INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
La Società Hotel Margherita srl, con sede legale in Via Umberto I, 70 – 84010 Praiano, Salerno (Italia), CF e P.IVA 03107710653 (in seguito, “Titolare”), in qualità di titolare del trattamento, La informa ai sensi dell’art. 13 D.Lgs. 30.6.2003 n. 196 (in seguito, “Codice Privacy”) e dell’art. 13 Regolamento UE n. 2016/679 (in seguito, “GDPR”) che i Suoi dati saranno trattati con le modalità e per le finalità seguenti:
1) Oggetto del Trattamento e Finalità
Il presente processo di trattamento dei dati riguarda tutti i dati personali, anagrafici e/o identificativi, da Lei comunicati in occasione della conclusione del contratto per i servizi offerti dal Titolare.
Potranno, inoltre, essere raccolti e trattati automaticamente ulteriori dati, quali dati tecnici (ad es. indirizzo IP, tipo di browser, dati relativi alla tua posizione attuale) e/o cookie (si rinvia alla relativa sezione “Cookie”).
I Suoi dati vengono utilizzati per:
a) garantirLe l’accesso ai servizi da Lei contrattualmente pattuiti e fornirle assistenza in merito ad essi (ad es. Servizi di messaggistica con l’Hotel e/o in genere Servizi di Customer Care);
b) comunicarLe le nostre iniziative commerciali (ad es. attività promozionali e/o pubblicitarie su nuovi servizi ed eventi)
c) condurre attività di analisi e di reportistica connessa all’uso dei servizi pattuiti;
L’eventuale rifiuto a prestare il proprio consenso al trattamento dei dati per la sola “finalità di erogazione del servizio” – riportata sub a) – renderà impossibile l’utilizzo del servizio stesso.
In nessun caso i Suoi dati saranno utilizzati per finalità estranee a quelle sopra indicate.
2) Modalità di trattamento
Il trattamento dei Suoi dati personali è realizzato per mezzo delle operazioni indicate all’art. 4 Codice Privacy e all’art. 4 n. 2) GDPR e precisamente: raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione e distruzione dei dati. I Suoi dati personali sono sottoposti a trattamento sia cartaceo che elettronico e/o automatizzato.
I dati sono raccolti dai soggetti indicati al punto 4, secondo le indicazioni della normativa di riferimento, con particolare riguardo alle misure di sicurezza previste dal GDPR (art. 32) per il loro trattamento mediante strumenti informatici, manuali ed automatizzati e con logiche strettamente correlate alle finalità indicate al punto 1 e comunque in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi.
Il trattamento dei dati è svolto dal Titolare e/o dal Responsabile del Trattamento e/o dai Sub-Responsabili del Trattamento.
3) Periodo di conservazione
Per le finalità di cui al punto a) Il Titolare tratterà i dati personali per il tempo strettamente necessario per adempiere alle finalità di cui sopra, nel rispetto delle normative vigenti, e comunque non oltre il termine di legge stabilito dall’art. 2946 c.c. (10 anni).
Per finalità di marketing diretto ed eventuale profilazione – di cui ai punti b) e c) – i dati personali saranno conservati per un periodo massimo pari a quello previsto dalla normativa applicabile ovverosia rispettivamente pari a 24 e 12 mesi.
Le fatture, i documenti contabili e i dati relativi alle transazioni commerciali saranno conservati, ai sensi di legge, per un periodo massimo di 10 anni.
4) Soggetti a cui possono essere comunicati i dati
I Suoi dati potranno essere resi accessibili per le finalità di cui all’art. 1:
a) a dipendenti e collaboratori del Titolare nella loro qualità di incaricati e/o responsabili e/o sub-responsabili interni del trattamento;
b) società che svolgono funzioni strettamente connesse e strumentali all’operatività – anche tecnica – dei servizi offerti dal Titolare, quali ad esempio fornitori di servizi di direct marketing e di customer care, società che erogano servizi di archiviazione, amministrativi, di pagamento e fatturazione, società collegate e/o in generale società che forniscono componenti tecniche per l’erogazione di alcune funzionalità del servizio
c) enti ed autorità amministrative e giudiziarie in virtù degli obblighi di legge.
I dati personali saranno conservati su server siti nell’Unione Europea, ferma restando la facoltà per il Titolare di trasferirne l’ubicazione. I dati personali potranno essere trasferiti verso Paesi dell’Unione Europea e verso Paesi terzi rispetto all’Unione Europea esclusivamente nell’ambito delle finalità di cui al punto 1.
In questo caso, ci assicuriamo che questo trasferimento avvenga nel rispetto della legislazione vigente e che sia garantito un livello adeguato di protezione dei dati personali basandoci su una decisione di adeguatezza, su clausole standard definite dalla Commissione Europea o su Binding Corporate Rules.
5) Diritti dell’Interessato
Nella Sua qualità di Interessato, ha facoltà di esercitare i diritti di cui all’art. 7 Codice Privacy e artt. 15 e ss. GDPR e precisamente può:
a) ottenere dal Titolare, in ogni momento, informazioni circa l’esistenza dei propri dati personali, l’origine degli stessi, le finalità e le modalità di trattamento e, qualora presenti, di ottenere l’accesso ai dati personali ed alle informazioni di cui all’articolo 15 del GDPR;
b) richiedere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione, la limitazione del trattamento dei dati nel caso ricorra una delle condizioni previste all’articolo 18 del GDPR, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati personali, trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti e/o successivamente trattati
c) opporsi, in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei dati, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta ed al trattamento dei dati personali previsti ai fini di informazione commerciale o di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta ovvero per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale. Ogni utente ha altresì il diritto di revocare il consenso in qualsiasi momento senza pregiudicare le liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca
d) ricevere i propri dati personali, forniti consapevolmente ed attivamente o attraverso la fruizione del servizio, in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, e di trasmetterli ad un altro titolare del trattamento senza impedimenti
proporre reclamo presso l’Autorità Garante per la protezione dei dati personali in Italia.
6) Modalità di esercizio dei diritti
Potrà in qualsiasi momento esercitare i Suoi diritti inviando una raccomandata a.r. a Hotel Margherita Via Umberto I, 70 – 84010 Praiano, Salerno (Italia)
7) Titolare, responsabile e DPO
Non ricadendo nella casistica specificata dall’art. 37 del reg. UE 2016/679, tenuto anche in considerazione le indicazioni della linea guida WP243, il Responsabile della Protezione dei Dati non è stato designato.
COOKIE POLICY
1) CHI RACCOGLIE E TRATTA I DATI
La presente Cookie Policy, resa da Hotel Margherita SRL con sede in Via Umberto I, 70 Praiano (SA), in qualità di Titolare, ha lo scopo di illustrare le tipologie e le finalità dei cookie utilizzati sul presente sito e di consentire la consapevole e corretta modalità di manifestazione delle preferenze in merito all’uso dei cookie. Per qualsiasi domanda, commento o dubbio relativo alla presente Cookie Policy contattare la Società ai seguenti indirizzi: via posta, a Hotel Margherita SRL con sede in Via Umberto I, 70 Praiano (SA).
2) COSA SONO I COOKIE
I cookie sono file di testo di dimensioni ridotte che i siti visitati dagli utenti inviano ai loro terminali o dispositivi, in cui vengono memorizzati, per essere trasmessi nuovamente agli stessi siti in occasione di visite successive. I cookie (e/o tecnologie similari come ad esempio le tecnologie SDK per il mondo mobile) possono essere memorizzati in modo permanente (cookie persistenti) sul Suo dispositivo o avere un durata variabile; possono infatti cancellarsi con la chiusura del browser o avere una durata limitata alla singola sessione (cookie di sessione). I cookie possono essere installati dal Titolare (cookie di prima parte) o da altri siti web e/o società (cookie di terze parti).
I cookie sono utilizzati per diverse finalità come meglio specificato al successivo punto 2 della presente informativa.
Per le attività di marketing e profilazione, i dati personali raccolti tramite cookie sono trattati per un periodo massimo, rispettivamente, di 24 e 12 mesi dal momento in cui viene prestato il consenso al trattamento.
Di seguito troverà tutte le informazioni sui cookie installati attraverso il sito e/o relative applicazioni e le indicazioni necessarie su come gestire le Sue preferenze riguardo ad essi.
3) QUALI COOKIE SONO PRESENTI SUL SITO
3.1. Cookie di prima parte e relative finalità
Le finalità principali dei cookie installati dal Titolare sono:
a) tecniche, vengono cioè utilizzati per finalità connesse all’erogazione del servizio e per consentire o migliorare la navigazione sul sito del Titolare o memorizzare le ricerche. Tali cookie sono indispensabili per garantire alla nostra piattaforma un corretto funzionamento.
b) analitiche, per raccogliere informazioni statistiche sull’utilizzo del servizio da parte degli utenti (e.g. numero visitatori, pagine visitate, …). Utilizziamo questi cookie per analizzare il traffico sulle nostre pagine in modo anonimo, senza memorizzare dati personali.
3.2. Cookie di terza parte e relative finalità
Le finalità principali dei cookie installati da terze parti sono:
a) analitiche: per raccogliere informazioni statistiche sull’utilizzo del servizio da parte degli utenti (e.g. numero visitatori, pagine visitate, …). Questi cookie sono utilizzati per analizzare il traffico sulle nostre pagine in modo anonimo, senza memorizzare dati personali.
Terze parti: Google, Youtube, Facebook
b) di performance: tramite questi cookie è possibile sviluppare ed implementare il servizio, migliorando la Sua esperienza di navigazione e quindi la fruizione dello stesso.
Terze parti: Google
c) di profilazione – marketing: analizziamo le Sue azioni online così da poterLe fornire, tramite partner terzi, contenuti ed offerte commerciali in linea con i Suoi interessi anche in base alla Sua precedente esperienza di navigazione. Queste informazioni vengono gestite separatamente dai dati identificativi in possesso del Titolare.
Terze parti: Google, Youtube, Facebook
4) COME VIENE PRESTATO IL CONSENSO (OPT-IN) ALL’UTILIZZO DEI COOKIE
Il consenso all’utilizzo dei cookie di profilazione viene prestato dall’utente cliccando sul relativo pulsante di accettazione, posizionato nel banner contenente l’informativa breve, o manifestando in qualsiasi altro modo, esplicito e valido, la sua volontà ad acconsentirne l’installazione. Il consenso prestato può essere revocato in ogni momento.
I cookie tecnici non richiedono consenso, pertanto vengono installati automaticamente a seguito dell’accesso al sito o al servizio.
5) COME REVOCARE (OPT-OUT) IL CONSENSO ALL’UTILIZZO DEI COOKIE
I cookie possono essere completamente disattivati dal browser utilizzando l’apposita funzione prevista nella maggior parte dei programmi di navigazione.
È bene sapere però che disattivando i cookie alcune delle funzionalità del sito potrebbero non essere utilizzabili.
Le procedure per modificare le impostazioni e i cookie differiscono da browser a browser. Se necessario, utilizzate la funzione di guida del browser o fate clic su uno dei seguenti collegamenti per accedere direttamente al manuale dell’utente del browser.
Internet Explorer
Mozilla Firefox
Google Chrome
Safari
Opera
Per disattivare singolarmente i cookie di performance e di profilazione di terza parte clicchi sui link all’informativa delle terze parti espressamente indicati al precedente punto 2 della presente policy sui cookie.
ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER DI HOTEL MARGHERITA
INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
La Società Hotel Margherita srl, con sede legale in Via Umberto I, 70 – 84010 Praiano, Salerno (Italia), CF e P.IVA 03107710653 (in seguito, “Titolare”), in qualità di titolare del trattamento, La informa ai sensi dell’art. 13 D.Lgs. 30.6.2003 n. 196 (in seguito, “Codice Privacy”) e dell’art. 13 Regolamento UE n. 2016/679 (in seguito, “GDPR”) che i Suoi dati saranno trattati con le modalità e per le finalità seguenti:
1) Oggetto del Trattamento e Finalità
Il presente processo di trattamento dei dati ha oggetto l’indirizzo email da Lei fornito al momento dell’iscrizione al servizio di newsletter e gli eventuali ulteriori i dati personali, anagrafici e/o identificativi, inseriti in fase di registrazione.
I dati personali identificativi e informatici, raccolti presso gli interessati, oggetto del trattamento, sono utilizzati direttamente per adempiere alla richiesta di invio della newsletter e relativa iscrizione nella mailing list, avente ad oggetto messaggi informativi e comunicazioni commerciali e promozionali relativi all’attività svolta dal Titolare, nel completo rispetto dei principi di liceità e correttezza e delle disposizioni di legge.
In nessun caso i Suoi dati saranno utilizzati per finalità estranee a quelle sopra indicate.
2) Modalità di trattamento
Il trattamento dei Suoi dati personali è realizzato per mezzo delle operazioni indicate all’art. 4 Codice Privacy e all’art. 4 n. 2) GDPR e precisamente: raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione e distruzione dei dati. I Suoi dati personali sono sottoposti a trattamento sia cartaceo che elettronico e/o automatizzato.
I dati sono raccolti dai soggetti indicati al punto 4, secondo le indicazioni della normativa di riferimento, con particolare riguardo alle misure di sicurezza previste dal GDPR (art. 32) per il loro trattamento mediante strumenti informatici, manuali ed automatizzati e con logiche strettamente correlate alle finalità indicate al punto 1 e comunque in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi.
Il trattamento dei dati è svolto dal Titolare e/o dal Responsabile del Trattamento e/o dai Sub-Responsabili del Trattamento.
3) Periodo di conservazione
I dati forniti saranno conservati esclusivamente per il periodo in cui il servizio sarà attivo.
4) Soggetti a cui possono essere comunicati i dati
I Suoi dati potranno essere resi accessibili per le finalità di cui all’art. 1:
a) dipendenti e collaboratori del Titolare nella loro qualità di incaricati e/o responsabili e/o sub-responsabili interni del trattamento;
b) società che svolgono funzioni strettamente connesse e strumentali all’operatività – anche tecnica – dei servizi offerti dal Titolare, quali ad esempio fornitori di servizi di direct marketing e e/o in generale società che forniscono componenti tecniche per l’erogazione di alcune funzionalità del servizio
I dati personali saranno conservati su server siti nell’Unione Europea, ferma restando la facoltà per il Titolare di trasferirne l’ubicazione. I dati personali potranno essere trasferiti verso Paesi dell’Unione Europea e verso Paesi terzi rispetto all’Unione Europea esclusivamente nell’ambito delle finalità di cui al punto 1.
In questo caso, ci assicuriamo che questo trasferimento avvenga nel rispetto della legislazione vigente e che sia garantito un livello adeguato di protezione dei dati personali basandoci su una decisione di adeguatezza, su clausole standard definite dalla Commissione Europea o su Binding Corporate Rules.
5) Diritti dell’Interessato
Nella Sua qualità di Interessato, ha facoltà di esercitare i diritti di cui all’art. 7 Codice Privacy e artt. 15 e ss. GDPR e precisamente può:
a) ottenere dal Titolare, in ogni momento, informazioni circa l’esistenza dei propri dati personali, l’origine degli stessi, le finalità e le modalità di trattamento e, qualora presenti, di ottenere l’accesso ai dati personali ed alle informazioni di cui all’articolo 15 del GDPR;
b) richiedere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione, la limitazione del trattamento dei dati nel caso ricorra una delle condizioni previste all’articolo 18 del GDPR, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati personali, trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti e/o successivamente trattati
c) opporsi, in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei dati, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta ed al trattamento dei dati personali previsti ai fini di informazione commerciale o di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta ovvero per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale. Ogni utente ha altresì il diritto di revocare il consenso in qualsiasi momento senza pregiudicare le liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca
d) ricevere i propri dati personali, forniti consapevolmente ed attivamente o attraverso la fruizione del servizio, in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, e di trasmetterli ad un altro titolare del trattamento senza impedimenti
proporre reclamo presso l’Autorità Garante per la protezione dei dati personali in Italia.
6) Modalità di esercizio dei diritti
Potrà in qualsiasi momento esercitare i Suoi diritti inviando una raccomandata a.r. a Hotel Margherita Via Umberto I, 70 – 84010 Praiano, Salerno (Italia)
7) Titolare, responsabile e DPO
Non ricadendo nella casistica specificata dall’art. 37 del reg. UE 2016/679, tenuto anche in considerazione le indicazioni della linea guida WP243, il Responsabile della Protezione dei Dati non è stato designato.
Realizzato da WebJ